"FARINE COLONIALI" su un vecchio stabile a Sant'Andrea, frazione di Badia Calavena in provincia di Verona. Data dello scatto: settembre 2017. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo.
Stemma del Comune, fascio littorio e quindicesimo anno dell'Era Fascista sull'avviso delle affissioni municipali. Data dello scatto: aprile 2012.
Stemma del Comune, fascio littorio e quindicesimo anno dell'Era Fascista sull'avviso delle affissioni municipali. Particolare. Data dello scatto: aprile 2012.
Indicazione del settimo anno dell'Era Fascista su una facciata del Museo Lapidario Maffeiano in via Roma. Data dello scatto: luglio 2014.
Insegna di rivendita sali e tabacchi in un tabaccaio a Pacengo, frazione di Lazise in provincia di Verona. Data dello scatto: agosto 2012.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio su un lampione a Torri del Benaco in provincia di Verona. Data dello scatto: agosto 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.
Segni lasciati dall'asportazione di due fasci littori su una cabina elettrica a Bussolengo in provincia di Verona. Data dello scatto: novembre 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio e indicazione dell'ottavo anno dell'era fascista su un serbatoio dell'acqua a Badia Calavena in provincia di Verona. Data dello scatto: aprile 2017.
Indicazione del dodicesimo anno dell'era fascista sull'Arena, probabile testimonianza di un restauro del 1938. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Insegna "P. N. F. - GRUPPO RIONALE DI CELLORE" a Cellore, frazione di Illasi in provincia di Verona. Data dello scatto: gennaio 2015. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.
Insegna dell'Opera Nazionale Maternità Infanzia a Sorgà in provincia di Verona. Data dello scatto: gennaio 2015. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.
Lavatoio comunale in stato di abbandono in via Leno, inaugurato l'1 aprile 1931 e recante l'indicazione del nono anno dell'era fascista. Particolare. Data dello scatto: maggio 2020. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.
Lavatoio comunale in stato di abbandono in via Leno, inaugurato l'1 aprile 1931 e recante l'indicazione del nono anno dell'era fascista. Particolare. Data dello scatto: maggio 2020. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.
Fontana nei giardini pubblici di palazzo Bocca Trezza (sede durante il ventennio della Federazione Fascista) in via XX settembre, recante l'indicazione del dodicesimo anno dell'era fascista e la scritta Comitato Madonna Verona alla Federazione dei Fasci di Combattimento. Data dello scatto: maggio 2020. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.
Fontana nei giardini pubblici di palazzo Bocca Trezza (sede durante il ventennio della Federazione Fascista) in via XX settembre, recante l'indicazione del dodicesimo anno dell'era fascista e la scritta Comitato Madonna Verona alla Federazione dei Fasci di Combattimento. Particolare. Data dello scatto: maggio 2020. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.
Fontana nei giardini pubblici di palazzo Bocca Trezza (sede durante il ventennio della Federazione Fascista) in via XX settembre, recante l'indicazione del dodicesimo anno dell'era fascista e la scritta Comitato Madonna Verona alla Federazione dei Fasci di Combattimento. Particolare. Data dello scatto: maggio 2020. Si ringrazia la prof.ssa Chiara Viscovi per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio su una fontana in contrada Gamberoni nel comune di Badia Calavena in provincia di Verona. Data dello scatto: luglio 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio su una fontana in contrada Gamberoni nel comune di Badia Calavena in provincia di Verona. Particolare. Data dello scatto: luglio 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Segno lasciato dall'asportazione del tredicesimo anno dell'era fascista su una pietra miliare indicante la strada privata Lanciai a Sant'Ambrogio di Valpolicella in provincia di Verona. Data dello scatto: novembre 2023. Si ringrazia David Morandi per il contributo.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio e dell'indicazione del decimo anno dell'era fascista su una fontanella a Sant’Ambrogio di Valpolicella in provincia di Verona. Data dello scatto: ottobre 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Segno lasciato dall'asportazione di un fascio littorio e dell'indicazione del decimo anno dell'era fascista su una fontanella a Sant’Ambrogio di Valpolicella in provincia di Verona. Data dello scatto: ottobre 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Insegna dell'ex quartiere Italo Balbo sul muro esterno di un'abitazione in zona Porta Palio. Data dello scatto: luglio 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Insegna dell'ex quartiere Italo Balbo sul muro esterno di un'abitazione in zona Porta Palio. Particolare. Data dello scatto: luglio 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Scritte di coscritti in località Bolca, frazione di Vestenanova in provincia di Verona. Data dello scatto: luglio 2021. Si ringrazia la sig.ra Chiara Viscovi per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Particolare dell'emblema quasi scomparso della G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio) e della scritta "CASA DEL BALILLA". Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Particolare della scritta che dice: "NEL NOME DI DIO E DELL'ITALIA GIURO DI ESEGUIRE GLI ORDINI DEL DUCE". Giuramento della Gioventù Italiana del Littorio, organizzazione giovanile fascista fondata il 27 ottobre 1937 e nella quale confluì l'Opera Nazionale Balilla. Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Particolare della scritta che dice: ""UNA COSA DEVE ESSERTI CARA SOPRA TUTTO: LA VITA DEL DUCE". Decimo punto del Decalogo del Milite Fascista edito nel 1928. Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Particolare della scritta quasi scomparsa "GIOVENTÙ ITALIANA DEL LITTORIO". Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Casa del Balilla in stato di abbandono a Cologna Veneta in provincia di Verona. Particolare dell'emblema dell'Opera Nazionale Balilla. Data dello scatto: dicembre 2023. Si ringrazia il sig. Manuel Scarlassara per il contributo.
Canale di derivazione del fiume Adige con indicazione del ventesimo anno dell'era fascista a Brentino Belluno in provincia di Verona. Data dello scatto: agosto 2024. Si ringrazia il sig. Roberto Fusetti per il contributo.