Scritta a Caselle de' Ruffi, frazione di Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. Dice: "L'ITALIA NON FARÀ PIÙ UNA POLITICA DI RINUNCIA E DI VILTÀ". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Udine il 20 settembre 1922. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta a Caselle de' Ruffi, frazione di Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. Particolare. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta a Caselle de' Ruffi, frazione di Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. Particolare. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta a Caselle de' Ruffi, frazione di Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2015. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.
Scritta "W GLI IRRIDENTI" a Chioggia in provincia di Venezia. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta saggiamente conservata a Mestre in provincia di Venezia, all'interno della Torre dell'orologio in piazza Erminio Ferretto, ex base delle Brigate Nere. Dice: "È NECESSARIO VINCERE, MA È ANCOR PIÙ NECESSARIO COMBATTERE". Data dello scatto: settembre 2022. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta saggiamente conservata a Millepertiche in provincia di Venezia. Dice: "ARIA SOLE E NET(T)EZZA PORTANO SALUTE, LAVORO DILIGENZA RISPARMIO PORTANO PACE AL BUON CONTADINO". Data dello scatto: gennaio 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.
Scritta saggiamente conservata a Millepertiche in provincia di Venezia. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2016. Si ringrazia il sig. Gianni Valerio per il contributo.
Scritta "W IL FASCIO" presso l'Arsenale. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia Matteo Bucur per il contributo.
Scritta fatta a mano "DUCE" e motto murale purtroppo illeggibile presso la parrocchia di San Giacomo da l'Orio. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta fatta a mano "DUCE" e motto murale purtroppo illeggibile presso la parrocchia di San Giacomo da l'Orio. Particolare. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta fatta a mano "DUCE" e motto murale purtroppo illeggibile presso la parrocchia di San Giacomo da l'Orio. Particolare. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Roberto Carboni per il contributo.
Scritta saggiamente restaurata presente all'interno del "Forte Mezzacapo" in località Zelarino. Dice: "CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini alla Vecchia Guardia a Roma il 26 marzo 1939. Il trinomio fu inserito nell'articolo 4 dello statuto del Partito. Data dello scatto: dicembre 2018. Si ringrazia E. C. per il contributo e si invita a visitare il sito www.fortemezzacapo.com per informazioni e visite.
Scritta saggiamente restaurata presente all'interno del "Forte Mezzacapo" in località Zelarino. Dice: "VIVERE PERICOLOSAMENTE. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini in Campidoglio a Roma il 7 aprile 1926 e, precedentemente dal filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Nietzsche. Data dello scatto: dicembre 2018. Si ringrazia E. C. per il contributo e si invita a visitare il sito www.fortemezzacapo.com per informazioni e visite.
Scritta saggiamente restaurata presente all'interno del "Forte Mezzacapo" in località Zelarino. Dice: "SE AVANZO SEGUITEMI. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini in Campidoglio a Roma il 7 aprile 1926 e, precedentemente, dal generale controrivoluzionario francese Henri de La Rochejaquelein durante la guerra di Vandea. Data dello scatto: dicembre 2018. Si ringrazia E. C. per il contributo e si invita a visitare il sito www.fortemezzacapo.com per informazioni e visite.