torna alle categorie
Udine
Architettura
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Ex colonia elioterapica "Costanzo Ciano". Già stabilimento balneare, dopo esser stato distrutto dagli austriaci a seguito della disfatta di Caporetto, il Dopolavoro Provinciale di Milano e le Federazioni Provinciali Fascisti di Bolzano e di Udine bandirono un concorso per la realizzazione di una nuova colonia per minori, poi vinto dall'architetto Pietro Zanini. La nuova colonia "Costanzo Ciano" venne inaugurata l'8 luglio 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2019.
Palazzo a Palmanova in provincia di Udine eretto nel 1924. Data dello scatto: agosto 2015. Si ringrazia Jonathan Gagliano per il contributo.
Palazzo D'Aronco, sede municipale. Progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, a causa della Prima guerra mondiale fu inaugurato e rifinito sono nel 1925. Data dello scatto: dicembre 2024. Si ringrazia il sig. Daniele Messina per il contributo.
Palazzo D'Aronco, sede municipale. Progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, a causa della Prima guerra mondiale fu inaugurato e rifinito sono nel 1925. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2024. Si ringrazia il sig. Daniele Messina per il contributo.
Palazzo D'Aronco, sede municipale. Progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, a causa della Prima guerra mondiale fu inaugurato e rifinito sono nel 1925. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2024. Si ringrazia il sig. Daniele Messina per il contributo.
Palazzo D'Aronco, sede municipale. Progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, a causa della Prima guerra mondiale fu inaugurato e rifinito sono nel 1925. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2024. Si ringrazia il sig. Daniele Messina per il contributo.