torna alle categorie
Pavia
Architettura
Casa comunale a Bressana Botterone in provincia di Pavia. Data dello scatto: novembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa del fascio a Mortara in provincia di Pavia. Data dello scatto: marzo 2012.
Casa del fascio a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Casa del fascio a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Palazzo, ora sede dell'Agenzia delle Entrate, in piazza Guglielmo Marconi a Mortara in provincia di Pavia. Data dello scatto: marzo 2012.
Palazzo, ora sede dell'Agenzia delle Entrate, in piazza Guglielmo Marconi a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Palazzo, ora sede dell'Agenzia delle Entrate, in piazza Guglielmo Marconi a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Pesa pubblica a Mortara in provincia di Pavia. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Pesa pubblica a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Campo sportivo a Mortara in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo sede dell'Amministrazione Provinciale. Data dello scatto: luglio 2011.
Palazzo sede dell'Amministrazione Provinciale. Particolare. Data dello scatto: luglio 2011.
Bagni pubblici nel centro cittadino. Data dello scatto: luglio 2011.
Ex Casa del Balilla in viale Resistenza. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Ex Casa del Balilla in viale Resistenza. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Ex Casa del Balilla in viale Resistenza. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Ex Casa del Balilla in viale Resistenza. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Collegio "Lorenzo Valla" a Pavia. Data dello scatto: marzo 2012.
Istituto Magistrale "Maddalena di Canossa" in corso Garibaldi. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Istituto Tecnico "Antonio Bordoni" in via San Carlo inaugurato nel novembre del 1936. Porgendo attenzione si può notare sulla facciata il segno lasciato dall'asportazione della "R." di "Regio". Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo sede del Comune. La struttura principale fu eretta nel '700 e durante il ventennio fascista integrata dalla parte frontale fotografata. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo sede del Comune. Particolare. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo del Governo. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Palazzo Lardera in piazza Dante. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Lardera in piazza Dante. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Lardera in piazza Dante. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo "Torre Impero". Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Sordi in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Progettato dall’arch. Eliseo Mocchi, venne costruito tra il 1938 e il 1939. La pianta dell’edificio è a forma di C, sagoma che si apre verso la piazza con negozi al piano terra e portico d’ingresso centrale. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Sordi in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Progettato dall’arch. Eliseo Mocchi, venne costruito tra il 1938 e il 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Sordi in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Progettato dall’arch. Eliseo Mocchi, venne costruito tra il 1938 e il 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo Sordi in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Progettato dall’arch. Eliseo Mocchi, venne costruito tra il 1938 e il 1939. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ponte dell'Impero, costruito nel 1936. Data dello scatto: giugno 2009.
Ponte dell'Impero. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Ponte dell'Impero. Particolare. Data dello scatto: marzo 2012.
Torre Littoria. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Hotel Moderno in via Vittorio Emanuele II. Data dello scatto: marzo 2020.
Edificio in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Edificio in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Edificio in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Edificio in piazza Emanuele Filiberto Duca d'Aosta. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Casa Castelli in via Griziotti. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo in via Cittadella. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo in via Cittadella. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo in via Cittadella. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo in via Cittadella. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo in via Cittadella. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo dell'Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo dell'Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo dell'Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Palazzo dell'Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Milizia. Progettata dagli architetti Carlo Alberto Sacchi ed Eliseo Mocchi, fu inaugurata nel 1940. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Ex Casa della Gioventù Italiana del Littorio. Progettata dall'architetto Mario Ridolfi, fu inaugurata nel 1935. Particolare. Data dello scatto: giugno 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Convento dei frati minori di Santa Maria in Canepanova. Inaugurato nel 1936, fu opera dell'architetto Carlo Morandotti. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Convento dei frati minori di Santa Maria in Canepanova. Inaugurato nel 1936, fu opera dell'architetto Carlo Morandotti. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Convento dei frati minori di Santa Maria in Canepanova. Inaugurato nel 1936, fu opera dell'architetto Carlo Morandotti. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Convento dei frati minori di Santa Maria in Canepanova. Inaugurato nel 1936, fu opera dell'architetto Carlo Morandotti. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Convento dei frati minori di Santa Maria in Canepanova. Inaugurato nel 1936, fu opera dell'architetto Carlo Morandotti. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia ANSV per il contributo.
Idroscalo sul lungo Ticino. Servì agli idrovolanti della tratta Venezia-Torino come punto intermedio di sosta e rifornimento. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Idroscalo sul lungo Ticino. Servì agli idrovolanti della tratta Venezia-Torino come punto intermedio di sosta e rifornimento. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Idroscalo sul lungo Ticino. Servì agli idrovolanti della tratta Venezia-Torino come punto intermedio di sosta e rifornimento. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia C. Cervia per il contributo.
Municipio a Valle Lomellina in provincia di Pavia. Data dello scatto: gennaio 2020. Si ringrazia ANSV per in contributo.
Municipio a Valle Lomellina in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2020. Si ringrazia ANSV per in contributo.
Ex Casa del Fascio a Vidigulfo in provincia di Pavia. Data dello scatto: ottobre 2024. Si ringrazia ANSV per in contributo.
Ex Casa del Fascio a Voghera in provincia di Pavia. Data dello scatto: ottobre 2024. Si ringrazia ANSV per in contributo.
Ex Casa del Fascio a Voghera in provincia di Pavia. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2024. Si ringrazia ANSV per in contributo.