

Scritta a Bompietro in provincia di Palermo. Dice: "DISCIPLINA, CONCORDIA E LAVORO PER LA RICOSTRUZIONE DELLA PATRIA". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Piacenza il 18 giugno 1923. Data dello scatto: settembre 2022. Si ringrazia il sig. Carmelo Lovecchio per il contributo.

Scritta quasi scomparsa a Cefalù in provincia di Palermo. Dice: "IN SETTE MESI ABBIAMO CONQUISTATO L'IMPERO, IN TRE MESI APPENA LO ABBIAMO PACIFICATO". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Littoria il 18 dicembre 1936 ai coloni dell'Agro Pontino. Data dello scatto: agosto 2017. Si ringrazia l'arch. Claudio Marsilio per il contributo. Scritta completamente restaurata ad aprile 2016 con il benestare della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Palermo.

Scritta a Gangi in provincia di Palermo. Dice: "NESSUNO PENSI DI PIEGARCI SENZA PRIMA AVERE DURAMENTE COMBATTUTO. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma il 2 ottobre 1935 in occasione della dichiarazione dell'intervento militare italiano in Abissinia. Data dello scatto: ottobre 2018. Si ringrazia Calogero Genovese per il contributo.

Scritta quasi illeggibile a Grattieri in provincia di Palermo. Dice: "NOI SIAMO PRONTI A DIFENDERE LA NOSTRA FOLGORANTE VITTORIA CON LA STESSA INTREPIDA E INESORABILE DECISIONE CON LA QUALE L'ABBIAMO CONQUISTATA". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma il 5 maggio 1936. Data dello scatto: agosto 2017. Si ringrazia l'arch. Claudio Marsilio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Scritta quasi illeggibile a Grattieri in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: agosto 2017. Si ringrazia l'arch. Claudio Marsilio per il contributo e si invita a visitare la pagina Flickr dell'utente "Lunghetto".

Scritta in piazza Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo. Dice: "L'ITALIA È UN'ISOLA CHE SI IMMERGE NEL MEDITERRANEO. SE PER GLI ALTRI IL MEDITERRANEO È UNA STRADA, PER NOI ITALIANI È LA VITA. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Milano l'1 novembre 1936. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in piazza Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2019. Si ringrazia il sig. F. Galatioto per il contributo.

Scritta in piazza Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in piazza Guglielmo II a Monreale in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Seconda scritta a Monreale in provincia di Palermo. Dice: "NESSUNO PENZI (!) DI PIEGARCI SENZA AVERE DURAMENTE COMBATTUTO". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma il 2 ottobre 1935 in occasione della dichiarazione dell'intervento militare italiano in Abissinia. Data dello scatto: novembre 2024. Si ringrazia il sig. Giuseppe Lombardo per il contributo.

Seconda scritta a Monreale in provincia di Palermo. Dice: "NESSUNO PENZI (!) DI PIEGARCI SENZA AVERE DURAMENTE COMBATTUTO". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma il 2 ottobre 1935 in occasione della dichiarazione dell'intervento militare italiano in Abissinia. Data dello scatto: novembre 2024. Si ringrazia il sig. Giuseppe Lombardo per il contributo.

Seconda scritta a Monreale in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: novembre 2024. Si ringrazia il sig. Giuseppe Lombardo per il contributo.

Scritte "DUCE A NOI" e "VIVA IL DUCE" in corso Calatafimi accanto alla Fontana Draghi. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritte "DUCE A NOI" e "VIVA IL DUCE" in corso Calatafimi accanto alla Fontana Draghi. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritte "DUCE A NOI" e "VIVA IL DUCE" in corso Calatafimi accanto alla Fontana Draghi. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritte "DUCE A NOI" e "VIVA IL DUCE" in corso Calatafimi accanto alla Fontana Draghi. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in corso Calatafimi quasi totalmente scomparsa. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in corso Calatafimi quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in corso Calatafimi quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta su un casolare in via Diana nel quartiere Partanna-Mondello. Dice: "NOI VOGLIAMO CHE I GIOVANI RACCOLGANO LA NOSTRA FIACCOLA, S'INFIAMMINO DELLA NOSTRA FEDE E SIANO PRONTI E DECISI A CONTINUARE LA NOSTRA FATICA". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini in piazza Venezia a Roma il 17 Ottobre 1932. Data dello scatto: agosto 2008.

Scritta su un casolare in via Diana nel quartiere Partanna-Mondello. Dice: "NOI VOGLIAMO CHE I GIOVANI RACCOLGANO LA FIACCOLA, S'INFIAMMINO DELLA NOSTRA FEDE E SIANO PRONTI E DECISI A CONTINUARE LA NOSTRA FATICA". Data dello scatto: agosto 2008.

Scritta in piazza Ruggero Settimo quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in piazza Ruggero Settimo quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in piazza Ruggero Settimo quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Abramo Lincoln. Dice: "LA MARCIA CONTINUA PERCHÈ ALTRE METE ATTENDONO IL SEGNO ROMANO DELLA NOSTRA CONQUISTA. Mussolini". Da un articolo scritto da Benito Mussolini apparso su "Il Popolo d’Italia" del 6 marzo 1926 in occasione del saluto al ministro degli interni Luigi Federzoni in visita a Milano. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Abramo Lincoln. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Abramo Lincoln. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Seconda scritta in via Abramo Lincoln. Dice: "CHI NON È PRONTO A MORIRE PER LA SUA FEDE NON È DEGNO DI PROFESSARLA". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Roma il 27 ottobre 1930 ai direttori federali del Partito. Data dello scatto: luglio 2013.

Seconda scritta in via Abramo Lincoln. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Seconda scritta in via Abramo Lincoln. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta purtroppo illeggibile sul prospetto del Cinema Massimo in via Alessandro Scarlatti. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta purtroppo illeggibile sul prospetto del Cinema Massimo in via Alessandro Scarlatti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta purtroppo illeggibile sul prospetto del Cinema Massimo in via Alessandro Scarlatti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Monsignor Filippo Pottino. Dice: "I POPOLI CHE NON AMANO PORTARE LE PROPRIE ARMI FINISCONO PER PORTARE LA ARMI DEGLI ALTRI". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Messina il 10 agosto 1937. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Monsignor Filippo Pottino. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Oreto quasi totalmente scomparsa. Dice: "L'ITALIA HA FINALMENTE IL SUO IMPERO. IMPERO FASCISTA PERCHÉ PORTA I SEGNI INDISTRUTTIBILI DELLA VOLONTÀ E DELLA POTENZA DEL LITTORIO ROMANO. Mussolini". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dal balcone di Palazzo Venezia a Roma in occasione della proclamazione dell'Impero in Africa Orientale. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Oreto quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Oreto quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.

Scritta in via Oreto quasi totalmente scomparsa. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.