torna alle categorie
Palermo
Architettura
Borgo Livio Bassi
Borgo Livio Bassi Ummari (anche detto Borgo Bassi), frazione di San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. Completamente abbandonato e lasciato al degrado fu fondato nel 1941. Data dello scatto: giugno 2010. Si ringrazia Franco Amoretti per il contributo.Borgo Livio Bassi
Borgo Livio Bassi Ummari (anche detto Borgo Bassi), frazione di San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. Completamente abbandonato e lasciato al degrado fu fondato nel 1941. Particolare. Data dello scatto: giugno 2010. Si ringrazia Franco Amoretti per il contributo.Borgo Livio Bassi
Borgo Livio Bassi Ummari (anche detto Borgo Bassi), frazione di San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. Completamente abbandonato e lasciato al degrado fu fondato nel 1941. Particolare. Data dello scatto: giugno 2010. Si ringrazia Franco Amoretti per il contributo.Borgo Livio Bassi
Borgo Livio Bassi Ummari (anche detto Borgo Bassi), frazione di San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. Completamente abbandonato e lasciato al degrado fu fondato nel 1941. Particolare. Data dello scatto: giugno 2010. Si ringrazia Franco Amoretti per il contributo.Borgo Livio Bassi
Borgo Livio Bassi Ummari (anche detto Borgo Bassi), frazione di San Giuseppe Jato in provincia di Palermo. Completamente abbandonato e lasciato al degrado fu fondato nel 1941. Particolare. Data dello scatto: giugno 2010. Si ringrazia Franco Amoretti per il contributo.Show More
Corleone Caserma Taroni 1di3 Lug13.JPG
Caserma dei Carabinieri "Remigio Taroni" a Corleone in provincia di Palermo. Data dello scatto: luglio 2013.Corleone
Caserma dei Carabinieri "Remigio Taroni" a Corleone in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Corleone
Caserma dei Carabinieri "Remigio Taroni" a Corleone in provincia di Palermo. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Corleone
Caserma dei Vigili del Fuoco a Corleone in provincia di Palermo. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Casa del Mutilato in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1938, fu progettata dall'arch. Giuseppe Spatrisano. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Inaugurata nel 1936, fu progettata dall'arch. Antonino Pollaci. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Caserma dei Vigli del Fuoco "Ignazio Caramanna" in via Gaetano Donizetti. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Edificio una volta sede della mensa degli operai della Fincantieri in via Comandante San Gulì. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Opere murarie facenti parte del complesso idrico realizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Edificio una volta sede del Municipio in via Comandante San Gulì. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Edificio una volta sede del Municipio in via Comandante San Gulì. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Edificio detto "Casermetta", una volta sede degli alloggi degli operai della Fincantieri in via dei Cantieri. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Edificio detto "Casermetta", una volta sede degli alloggi degli operai della Fincantieri in via dei Cantieri. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo Edificio Via dei Cantieri 3di4 Lug13.JPG
Edificio detto "Casermetta", una volta sede degli alloggi degli operai della Fincantieri in via dei Cantieri. Particolare del segno lasciato da un fascio littorio rimosso. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Show More
Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo delle Poste in via Roma. Progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni fu inaugurato nei primi anni '30. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Scuola elementare "Luigi Capuana" in via Alessio Narbone. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Scuola elementare "Luigi Capuana" in via Alessio Narbone. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Galleria delle Vittorie in via Maqueda. Inaugurata nel 1935, celebra le vittorie italiane nella Grande Guerra e quelle successive durante la conquista dell'Impero. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Galleria delle Vittorie in via Maqueda. Particolare. Data dello scatto: giugno 2018. Si ringrazia Calogero Genovesi per il contributo.Palermo
Galleria delle Vittorie in via Maqueda. Particolare. Data dello scatto: giugno 2018. Si ringrazia Calogero Genovesi per il contributo.Palermo
Galleria delle Vittorie in via Maqueda. Particolare. Data dello scatto: giugno 2018. Si ringrazia Calogero Genovesi per il contributo.Show More
Palermo
Palazzo del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Sicilia in piazza Verdi. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Sicilia in piazza Verdi. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Sicilia in piazza Verdi. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Palazzo di Giustizia in piazza Vittorio Emanuele Orlando. Progettato dagli architetti Ernesto e Gaetano Rapisardi, la sua costruzione iniziò nel 1938 per poi terminare dopo la Seconda Guerra Mondiale nel 1957. Data dello scatto: luglio 2013.Palermo
Palazzo di Giustizia in piazza Vittorio Emanuele Orlando. Progettato dagli architetti Ernesto e Gaetano Rapisardi, la sua costruzione iniziò nel 1938 per poi terminare dopo la Seconda Guerra Mondiale nel 1957. Particolare. Data dello scatto: luglio 2013.Show More
Palermo
Edificio del Policlinico Universitario "Paolo Giaccone", ex Regia Clinica Oculistica. Data dello scatto: maggio 2018. Si ringrazia Calogero Genovesi per il contributo.Palermo
Edificio del Policlinico Universitario "Paolo Giaccone", ex Regia Clinica Oculistica. Particolare. Data dello scatto: maggio 2018. Si ringrazia Calogero Genovesi per il contributo.Palermo
Palazzo in corso Tukory. Data dello scatto: dicembre 2018. Si ringrazia Calogero Genovese per il contributo.Show More