Milano
Monumenti, Lapidi & Targhe Commemorative del Ventennio
torna alle categorie
Show More
Milano
Tempio della Vittoria in largo Agostino Gemelli dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei milanesi caduti durante la Grande Guerra. Costruito su progetto dell'arch. Giovanni Muzio tra il 1927 ed il 1930, fu inaugurato il 4 novembre 1928. Data dello scatto: settembre 2015.Milano
Tempio della Vittoria in largo Agostino Gemelli dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei milanesi caduti durante la Grande Guerra. Particolare. Data dello scatto: settembre 2015.Milano
Tempio della Vittoria in largo Agostino Gemelli dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei milanesi caduti durante la Grande Guerra. Particolare. Data dello scatto: settembre 2015.Milano
Tempio della Vittoria in largo Agostino Gemelli dedicato dalle Associazioni Combattentistiche alla memoria dei milanesi caduti durante la Grande Guerra. Particolare. Data dello scatto: settembre 2015.Milano
Lapide in memoria di caduti fascisti alla Stazione di Milano Centrale. Spesso lapidi come queste sono integrate dai caduti delle Seconda Guerra Mondiale. In questo caso, come si vede, sono presenti anche i caduti della Guerra d'Abissinia e di quella Civile Spagnola appoggiata dal Regime fascista. Data dello scatto: gennaio 2010.Milano
Monumento-fontana in memoria dello scultore e pittore Giuseppe Grandi, sito nell'omonima piazza. Opera degli scultori Werther Sever e Emil Noel Winderling, fu inaugurato nel 1936. Data dello scatto: agosto 2020. Si ringrazia Davide Radaelli per il contributo.Milano
Monumento-fontana in memoria dello scultore e pittore Giuseppe Grandi, sito nell'omonima piazza. Opera degli scultori Werther Sever e Emil Noel Winderling, fu inaugurato nel 1936. Particolare. Data dello scatto: agosto 2020. Si ringrazia Davide Radaelli per il contributo.Show More