Antillo
Monumento ai caduti di Antillo in provincia di Messina. Data dello scatto: giugno 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Antillo
Monumento ai caduti di Antillo in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: giugno 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Antillo
Monumento ai caduti di Antillo in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: giugno 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Antillo
Monumento ai caduti di Antillo in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: giugno 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Show More
Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Giardini Naxos
Fontana a Giardini-Naxos in provincia di Messina. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Giardini Naxos
Monumento ai caduti di Giardini-Naxos in provincia di Messina datato 1923. Particolare. Data dello scatto: novembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Letojanni
Monumento ai caduti di Letojanni in provincia di Messina datato 1934. Data dello scatto: novembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Letojanni
Monumento ai caduti di Letojanni in provincia di Messina datato 1934. Particolare. Data dello scatto: novembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Letojanni
Monumento ai caduti di Letojanni in provincia di Messina datato 1934. Particolare. Data dello scatto: novembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Lapide di Gianni Toscano al cimitero monumentale. Data dello scatto: marzo 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide commemorativa in memoria dei caduti di Pistunina. Data dello scatto: Luglio 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide marmorea di circa quaranta metri quadrati all'interno della ex Casa del Fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Su di essa è inciso il discorso che Mussolini pronunciò in occasione dell'entrata ad Addis Abeba delle truppe italiane. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide marmorea di circa quaranta metri quadrati all'interno della ex Casa del Fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Su di essa è inciso il discorso che Mussolini pronunciò in occasione dell'entrata ad Addis Abeba delle truppe italiane. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide marmorea di circa quaranta metri quadrati all'interno della ex Casa del Fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Su di essa è inciso il discorso che Mussolini pronunciò in occasione dell'entrata ad Addis Abeba delle truppe italiane. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide marmorea di circa quaranta metri quadrati all'interno della ex Casa del Fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Su di essa è inciso il discorso che Mussolini pronunciò in occasione dell'entrata ad Addis Abeba delle truppe italiane. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide marmorea di circa quaranta metri quadrati all'interno della ex Casa del Fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Su di essa è inciso il discorso che Mussolini pronunciò in occasione dell'entrata ad Addis Abeba delle truppe italiane. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Lapide con fasci littori ed anno dell'Era Fascista al Villaggio Santo Stefano Medio. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide con fasci littori ed anno dell'Era Fascista al Villaggio Santo Stefano Medio. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide con fasci littori ed anno dell'Era Fascista al Villaggio Santo Stefano Medio. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai Caduti di Contesse. Data dello scatto: luglio 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai Caduti di Contesse. Particolare. Data dello scatto: luglio 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai Caduti di Contesse. Particolare. Data dello scatto: luglio 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai Caduti di Contesse. Particolare. Data dello scatto: luglio 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Monumento ai caduti di Pezzolo datato 1930. Data dello scatto: febbraio 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Pezzolo datato 1930. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Pezzolo datato 1930. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Pezzolo datato 1930. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2013. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Santo Stefano di Briga. Data dello scatto: aprile 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Santo Stefano di Briga. Particolare. Data dello scatto: aprile 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti di Santo Stefano di Briga. Particolare. Data dello scatto: aprile 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra in piazza Unione Europea. Datato 1937, fu opera di G. Nicolini. Il gruppo bronzeo rappresenta un fante, un marinaio ed un aviere, mentre sulla stele risaltano due aquile. Ai lati della base due vittorie alate guidano i fanti e i cavalieri alla battaglia. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra in piazza Unione Europea. Datato 1937, fu opera di G. Nicolini. Il gruppo bronzeo rappresenta un fante, un marinaio ed un aviere, mentre sulla stele risaltano due aquile. Ai lati della base due vittorie alate guidano i fanti e i cavalieri alla battaglia. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra in piazza Unione Europea. Datato 1937, fu opera di G. Nicolini. Il gruppo bronzeo rappresenta un fante, un marinaio ed un aviere, mentre sulla stele risaltano due aquile. Ai lati della base due vittorie alate guidano i fanti e i cavalieri alla battaglia. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra in piazza Unione Europea. Datato 1937, fu opera di G. Nicolini. Il gruppo bronzeo rappresenta un fante, un marinaio ed un aviere, mentre sulla stele risaltano due aquile. Ai lati della base due vittorie alate guidano i fanti e i cavalieri alla battaglia. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra in piazza Unione Europea. Datato 1937, fu opera di G. Nicolini. Il gruppo bronzeo rappresenta un fante, un marinaio ed un aviere, mentre sulla stele risaltano due aquile. Ai lati della base due vittorie alate guidano i fanti e i cavalieri alla battaglia. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti del Villaggio Curcuraci datato 1935. Data dello scatto: luglio 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti del Villaggio Curcuraci datato 1935. Particolare. Data dello scatto: luglio 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Monumento ai caduti del Villaggio Curcuraci datato 1935. Particolare. Data dello scatto: luglio 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti del Villaggio Curcuraci datato 1935. Particolare. Data dello scatto: luglio 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra al Villaggio Santo. Data dello scatto: dicembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra al Villaggio Santo. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Monumento ai caduti della Grande Guerra al Villaggio Santo. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Messina
Lapide all'interno del Cimitero di Messina sulla quale è rappresentata la battaglia di punta Stilo, svoltasi il 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana nelle acque del Mar Ionio, a sud-est di Punta Stilo. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.Show More
Show More
Messina
Monumenti, Lapidi & Targhe Commemorative del Ventennio