


il più grande archivio fotografico sul periodo del fascismo
torna alle categorie
Messina
Architettura

Palazzo dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro in via Giuseppe Garibaldi. Edificato nel 1938, fu progettato da Giuseppe Samonà e Guido Viola. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro in via Giuseppe Garibaldi. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro in via Giuseppe Garibaldi. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro in via Giuseppe Garibaldi. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Istituto Tecnico "Verona Trento" in via Ugo Bassi. Data dello scatto: settembre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Istituto Tecnico "Verona Trento" in via Ugo Bassi. Particolare. Data dello scatto: settembre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Istituto Tecnico "Verona Trento" in via Ugo Bassi. Particolare. Data dello scatto: settembre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Istituto Tecnico "Verona Trento" in via Ugo Bassi. Particolare. Data dello scatto: settembre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Istituto Tecnico "Verona Trento" in via Ugo Bassi. Particolare. Data dello scatto: settembre 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Casa del fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Casa del fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Casa del fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Casa del fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Casa del fascio, ora sede del Catasto e dalla Polizia di Stato. Particolare. Data dello scatto: maggio 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo del Banco di Sicilia. Data dello scatto: Marzo 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo del Banco di Sicilia. Data dello scatto: marzo 2011. Particolare. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Particolare. Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Particolare. Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Particolare. Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Particolare. Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Ponte in località Mili Marina. Altri ponti identici a questo furono costruiti durante il Ventennio sia sul territorio nazionale, sia presso le colonie dell'Africa Orientale (vedi ad es. categoria Resto del Mondo/Eritrea/Architettura). Particolare. Data dello scatto: novembre 2014. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Stazione di Messina Centrale e Stazione Marittima costruite tra il 1937 e 1939 su progetto dell'arch. Mazzoni. Particolare. Data dello scatto: novembre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Fasci littori stilizzati e indicazione del tredicesimo anno dell'Era Fascista sulla facciata della caserma della Polizia di Stato. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Fasci littori stilizzati e indicazione del tredicesimo anno dell'Era Fascista sulla facciata della caserma della Polizia di Stato. Particolare. Data dello scatto: ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Galleria Santa Marta in via Protonotaro, un tempo utilizzata come rifugio antiaereo. Data dello scatto: Ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Galleria Santa Marta in via Protonotaro, un tempo utilizzata come rifugio antiaereo. Particolare. Data dello scatto: Ottobre 2010. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Lungomare. Data dello scatto: marzo 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Lungomare. Particolare. Data dello scatto: marzo 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Lungomare. Particolare. Data dello scatto: marzo 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Lungomare. Particolare. Data dello scatto: marzo 2011. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Galleria "Vittorio Emanuele III" in piazza Antonello. Progettata dall'architetto Camillo Puglisi Allegra, fu costruita tra il 1924 e il 1929. Data dello scatto: aprile 2018. Si ringrazia Fabio Polacchi per il contributo.

Galleria "Vittorio Emanuele III" in piazza Antonello. Particolare. Data dello scatto: aprile 2018. Si ringrazia Fabio Polacchi per il contributo.

Palazzo in via San Giovanni Bosco. Particolare. Data dello scatto: aprile 2020. Si ringrazia il sig. Gian Luca D'Andrea per il contributo.

Palazzo in via San Giovanni Bosco. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo in via San Giovanni Bosco. Particolare. Data dello scatto: settembre 2012. Si ringrazia Sergio Cavacece per il contributo.

Palazzo dei Conservatori Riuniti in via Sacro Cuore di Gesù. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia il sig. Francesco Galatioto per il contributo.

Palazzo dei Conservatori Riuniti in via Sacro Cuore di Gesù. Particolare. Data dello scatto: luglio 2020. Si ringrazia il sig. Francesco Galatioto per il contributo.