
torna alle categorie
Enna
Architettura

Scuole ad Agira in provincia di Enna. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Scuole ad Agira in provincia di Enna. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Scuole ad Agira in provincia di Enna. Particolare della prima scritta incisa sulla facciata. Dice: "FATE CHE LE GLORIE DEL PASSATO SIANO SUPERATE DALLE GLORIE DELL'AVVENIRE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini ai decorati al valore in piazza Venezia a Roma il 28 ottobre 1933. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Scuole ad Agira in provincia di Enna. Particolare della prima scritta incisa sulla facciata. Dice: "CAMMINARE, COSTRUIRE E, SE È NECESSARIO, COMBATTERE E VINCERE". Dal discorso pronunciato da Benito Mussolini a Torino il 23 ottobre 1932 in occasione del decennale della Marcia su Roma. Lo stesso motto fu poi ripetuto dal Duce il 14 maggio 1939, sempre a Torino. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Palazzo della Provincia inaugurato nel 1941 e opera dell'architetto Salvatore Caronia Roberti. Data dello scatto: luglio 2017. Si ringrazia il sig. Ludovico Martinelli per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Palazzo della Provincia inaugurato nel 1941 e opera dell'architetto Salvatore Caronia Roberti. Data dello scatto: luglio 2017. Si ringrazia il sig. Ludovico Martinelli per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Palazzo della Provincia. Particolare della targa commemorativa posta all'ingresso. Su di essa si legge: "REGNANDO VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA E D'ALBANIA IMPERATORE D'ETIOPIA - BENITO MUSSOLINI DUCE DEL FASCISMO. FONDATORE DELL'IMPERO ANNO XIX E.F.". Data dello scatto: luglio 2017. Si ringrazia il sig. Ludovico Martinelli per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Palazzo della Provincia. Particolare. Data dello scatto: luglio 2017. Si ringrazia il sig. Ludovico Martinelli per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Palazzo del Consiglio Provinciale delle Corporazioni. Data dello scatto: luglio 2017. Si ringrazia il sig. Ludovico Martinelli per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Chiesa e canonica a Borgo Cascino, frazione di Enna. Distante circa 12 km da Enna, il borgo fu edificato nel nel 1938 nell'ambito del programma di ripopolamento e riforma agraria del latifondo siciliano attuato dal governo dell'epoca. L’incarico per la sua progettazione fu affidato all’ingignere Giuseppe Marletta, architetto catanese. Data dello scatto: luglio 2015. Si ringrazia il sig. Francesco Paolo D. per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Chiesa e canonica a Borgo Cascino, frazione di Enna. Distante circa 12 km da Enna, il borgo fu edificato nel nel 1938 nell'ambito del programma di ripopolamento e riforma agraria del latifondo siciliano attuato dal governo dell'epoca. L’incarico per la sua progettazione fu affidato all’ingignere Giuseppe Marletta, architetto catanese. Data dello scatto: luglio 2015. Si ringrazia il sig. Francesco Paolo D. per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Chiesa a Borgo Cascino, frazione di Enna. Distante circa 12 km da Enna, il borgo fu edificato nel nel 1938 nell'ambito del programma di ripopolamento e riforma agraria del latifondo siciliano attuato dal governo dell'epoca. L’incarico per la sua progettazione fu affidato all’ingignere Giuseppe Marletta, architetto catanese. Data dello scatto: luglio 2015. Si ringrazia il sig. Francesco Paolo D. per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.

Ex Casa del Fascio di Pergusa, frazione di Enna nata a seguito della bonifica dell'omonimo lago e della creazione, tra il 1936 e il 1938, del borgo denominato "Villaggio Pergusa". Data dello scatto: luglio 2015. Si ringrazia il sig. Francesco Paolo D. per il contributo e le preziose informazioni a riguardo.