torna alle categorie
Cuneo
Fasci Littori & Tracce del Ventennio
Ricovero dell'Escalon
Scritte all'interno dell'ex caserma della Guardia alla Frontiera presso il ricovero dell'Escalon (2270 m) ad Acceglio in provincia di Cuneo. La Guardia alla Frontiera (G.a.F.) fu un corpo militare del Regio Esercito istituito il 28 aprile 1937 con il Regio Decreto n.833 con il compito di difendere le frontiere italiane. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Ricovero dell'Escalon
Scritte all'interno dell'ex caserma della Guardia alla Frontiera presso il ricovero dell'Escalon (2270 m) ad Acceglio in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Ricovero dell'Escalon
Scritte all'interno dell'ex caserma della Guardia alla Frontiera presso il ricovero dell'Escalon (2270 m) ad Acceglio in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Ricovero dell'Escalon
Scritte all'interno dell'ex caserma della Guardia alla Frontiera presso il ricovero dell'Escalon (2270 m) ad Acceglio in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Ricovero dell'Escalon
Scritte all'interno dell'ex caserma della Guardia alla Frontiera presso il ricovero dell'Escalon (2270 m) ad Acceglio in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Battaglione Val Chiese
Masso commemorativo della presenza sul territorio del Battaglione Alpino "Val Chiese" a Bicocca, frazione di Salmour in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Battaglione Val Chiese
Masso commemorativo della presenza sul territorio del Battaglione Alpino "Val Chiese" a Bicocca, frazione di Salmour in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Show More
Fontana a Cucchiales
Fontana a Cucchiales, frazione di Stroppo in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Fontana a Cucchiales
Fontana a Cucchiales, frazione di Stroppo in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Battaglione Valtellina
Masso commemorativo della presenza sul territorio del Battaglione Alpino "Valtellina" a Canosio in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista a Cucchiales
Targa con l'indicazione del sedicesimo anno dell'Era Fascista a Cucchiales, frazione di Stroppo in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista a Cucchiales
Targa con l'indicazione del sedicesimo anno dell'Era Fascista a Cucchiales, frazione di Stroppo in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Fascio Littorio in Città
Disegno occultato di un fascio littorio nel centro della città. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Fascio Littorio in Città
Disegno occultato di un fascio littorio nel centro della città. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Show More
Targa sul Colle della Lombarda
Targa della Guardia alla Frontiera su Colle della Lombarda in provincia di Cuneo. La Guardia alla Frontiera (G.a.F.) fu un corpo militare del Regio Esercito istituito il 28 aprile 1937 con il Regio Decreto n.833 con il compito di difendere le frontiere italiane. Data dello scatto: agosto 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Mussolini a Montà
Gigantesco profilo di Mussolini a Montà in provincia di Cuneo. Unico esempio di affresco a colori in Piemonte, risulta essere anche il più grande della regione. Fu eseguito nel 1934 dal pittore Pino della Bella in occasione dell'inaugurazione del monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale. Purtroppo è stato soggetto a deturpazione. Data dello scatto: gennaio 2012. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista al Rifugio Preit
Rifugio Preit recante l'indicazione del tredicesimo anno dell'Era Fascista a Sampeyre in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista al Rifugio Preit
Rifugio Preit recante l'indicazione del tredicesimo anno dell'Era Fascista a Sampeyre in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: Gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Lavatoio a Sant'Anna
Lavatoio recante l'indicazione del sedicesimo anno dell'Era Fascista a Sant'Anna di Valdieri, frazione di Valdieri in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Lavatoio a Sant'Anna
Lavatoio recante l'indicazione del sedicesimo anno dell'Era Fascista a Sant'Anna di Valdieri, frazione di Valdieri in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2010. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista in Valle Varaita
Indicazione dell'Era Fascista all'interno di una santella in Valle Varaita in provincia di Cuneo. Data dello scatto: ghennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Show More
Era Fascista in Valle Varaita
Indicazione dell'Era Fascista all'interno di una santella in Valle Varaita in provincia di Cuneo. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista in Valle Varaita
Indicazione dell'Era Fascista all'interno di una santella in Valle Varaita in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Era Fascista in Valle Varaita
Indicazione dell'Era Fascista all'interno di una santella in Valle Varaita in provincia di Cuneo. Particolare. Data dello scatto: gennaio 2011. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Fontana a Villafalletto
Fontanella a forma di fascio littorio a Villafalletto in provincia di Cuneo. Data dello scatto: maggio 2015. Si ringrazia F. Amoretti per il contributo.Show More