

Descrizione: Fascio littorio sull'acquedotto consorziale a Marano Principato in provincia di Cosenza. Data dello scatto: agosto 2011.

Descrizione: Fascio littorio sull'acquedotto consorziale a Marano Principato in provincia di Cosenza. Particolare. Data dello scatto: agosto 2011.

Insegna di via Trento con fascio littorio e indicazione del quinto anno dell'Era Fascista. Data dello scatto: agosto 2011.

Fascio littorio sulla porta d'ingresso di quella che fu la sede del Dopolavoro dei ferrovieri. Data dello scatto: agosto 2011.

Fasci littori e quindicesimo anno dell'era fascista rimossi dal palazzo dell'Istituto Nazionale Case Impiegati Statali. Data dello scatto: agosto 2011.

Tombino nel centro storico della città. Data dello scatto: agosto 2011.

Seconda tipologia di tombino nel centro storico della città. Data dello scatto: agosto 2011.

Insegna di via Trento con fascio littorio ed indicazione del quinto anno dell'Era Fascista. Data dello scatto: agosto 2011.

Fontana con ringraziamento al podestà ed indicazione del sesto anno dell'era fascista in località Piano della Fiera a San Sosti in provincia di Cosenza. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Profilo di Benito Mussolini verniciato a stampo a San Sosti in provincia di Cosenza. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Volto di Benito Mussolini verniciato a stampo in piazza Umberto I a San Marco Argentano in provincia di Cosenza. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Volto di Benito Mussolini verniciato a stampo in piazza Umberto I a San Marco Argentano in provincia di Cosenza. Particolare. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.

Secondo volto di Benito Mussolini verniciato a stampo in piazza Umberto I a San Marco Argentano in provincia di Cosenza. Saggiamente è stato preservato dalla scomparsa. Data dello scatto: settembre 2020. Si ringrazia il sig. Mario De Simone per il contributo.