

Monumento in memoria dei caduti della Crociera Aerea Transatlantica Roma-Brasile a Bolama. Realizzato dallo scultore Quirino Ruggeri, fu inaugurato nel 1931 per onorare le 5 vittime dell'incidente aereo qui avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 durante l’ultima tappa africana della crociera transatlantica di 10.400 chilometri partita da Orbetello. Data dello scatto: febbraio 2025. Si ringrazia il sig. Gianluca Pardelli per il contributo.

Monumento in memoria dei caduti della Crociera Aerea Transatlantica Roma-Brasile a Bolama. Realizzato dallo scultore Quirino Ruggeri, fu inaugurato nel 1931 per onorare le 5 vittime dell'incidente aereo qui avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 durante l’ultima tappa africana della crociera transatlantica di 10.400 chilometri partita da Orbetello. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2025. Si ringrazia il sig. Gianluca Pardelli per il contributo.

Monumento in memoria dei caduti della Crociera Aerea Transatlantica Roma-Brasile a Bolama. Realizzato dallo scultore Quirino Ruggeri, fu inaugurato nel 1931 per onorare le 5 vittime dell'incidente aereo qui avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 durante l’ultima tappa africana della crociera transatlantica di 10.400 chilometri partita da Orbetello. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2025. Si ringrazia il sig. Gianluca Pardelli per il contributo.

Monumento in memoria dei caduti della Crociera Aerea Transatlantica Roma-Brasile a Bolama. Realizzato dallo scultore Quirino Ruggeri, fu inaugurato nel 1931 per onorare le 5 vittime dell'incidente aereo qui avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 durante l’ultima tappa africana della crociera transatlantica di 10.400 chilometri partita da Orbetello. Particolare. Data dello scatto: febbraio 2025. Si ringrazia il sig. Gianluca Pardelli per il contributo.