


il più grande archivio fotografico sul periodo del fascismo
Bolzano
Monumenti, Lapidi & Targhe Commemorative del Ventennio
torna alle categorie

Monumento alla Vittoria, opera del 1928 dall'arch. Marcello Piacentini. Sul fronte si può leggere la scritta "HIC PATRIAE FINES SISTE SIGNA HINC CETEROS EXCOLVIMVS LINGVA LEGIBVS ARTIBVS" ("Qui [sono] i confini della Patria. Pianta le insegne! Da qui educammo gli altri con la lingua con le leggi con le arti". Sul retro del monumento venne rimossa la scritta "BEN. MUSSOLINI, ITAL. DUCE A. VI" ("Benito Mussolini, duce italiano, sesto anno [dell'era fascista]"). Data dello scatto: dicembre 2015.

Monumento alla Vittoria, opera del 1928 dall'arch. Marcello Piacentini. Sul fronte si può leggere la scritta "HIC PATRIAE FINES SISTE SIGNA HINC CETEROS EXCOLVIMVS LINGVA LEGIBVS ARTIBVS" ("Qui [sono] i confini della Patria. Pianta le insegne! Da qui educammo gli altri con la lingua con le leggi con le arti". Sul retro del monumento venne rimossa la scritta "BEN. MUSSOLINI, ITAL. DUCE A. VI" ("Benito Mussolini, duce italiano, sesto anno [dell'era fascista]"). Data dello scatto: dicembre 2015.

Monumento alla Vittoria, opera del 1928 dall'arch. Marcello Piacentini. Sul fronte si può leggere la scritta "HIC PATRIAE FINES SISTE SIGNA HINC CETEROS EXCOLVIMVS LINGVA LEGIBVS ARTIBVS" ("Qui [sono] i confini della Patria. Pianta le insegne! Da qui educammo gli altri con la lingua con le leggi con le arti". Sul retro del monumento venne rimossa la scritta "BEN. MUSSOLINI, ITAL. DUCE A. VI" ("Benito Mussolini, duce italiano, sesto anno [dell'era fascista]"). Data dello scatto: agosto 2008.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: agosto 2008. Si ringrazia F. Biddau per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: agosto 2008. Si ringrazia F. Biddau per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Monumento alla Vittoria. Particolare. Data dello scatto: dicembre 2015. Si ringrazia Alessandro Sanguedolce per il contributo.

Sacrario di Colle Isarco in provincia di Bolzano. Opera dell'arch. Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni, fu realizzato nel 1937 e ricavato all'interno della parete di una montagna. Di fronte ai loculi dei soldati caduti, sopra un blocco di granito, si trova un altare con una lastra di bronzo incisa, mentre ai lati delle sepolture è stato collocato un pennone ed una colonna romana. Data dello scatto: giugno 2010.

Sacrario di Colle Isarco in provincia di Bolzano. Opera dell'arch. Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni, fu realizzato nel 1937 e ricavato all'interno della parete di una montagna. Di fronte ai loculi dei soldati caduti, sopra un blocco di granito, si trova un altare con una lastra di bronzo incisa, mentre ai lati delle sepolture è stato collocato un pennone ed una colonna romana. Data dello scatto: novembre 2008.

Statua equestre a Tarces in provincia di Bolzano. Data dello scatto: giugno 2021. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Statua equestre a Tarces in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: giugno 2021. Si ringrazia David Morandi per il contributo.