
torna alle categorie
Bolzano
Fasci Littori & Tracce del Ventennio

Cassetta per le lettere in via San Quirino. Su di essa è riportato lo stemma del Regno d'Italia adottato dal 27 marzo 1927 all'11 aprile 1929. Data dello scatto: maggio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Cassetta per le lettere a Cauria, frazione di Salorno in provincia di Bolzano. Su di essa è riportato lo stemma del Regno d'Italia adottato dal 27 marzo 1927 all'11 aprile 1929. Data dello scatto: agosto 2020. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Scritta "W il 1917 che parte per la guerra" a Fortezza in provincia di Bolzano. Data dello scatto: maggio 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Volto quasi totalmente scomparso di Benito Mussolini verniciato a stampo sul muro di un'abitazione ad Aldino in provincia di Bolzano. Data dello scatto: agosto 2017.

Volto quasi totalmente scomparso di Benito Mussolini verniciato a stampo sul muro di un'abitazione ad Aldino in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: agosto 2017.

Fascio littorio e indicazione del decimo anno dell'era fascista su un ponte a Brunico in Località Stegona in provincia di Bolzano. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia R. Cassano peri il contributo.

Fascio littorio e indicazione del decimo anno dell'era fascista su un ponte a Brunico in Località Stegona in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: settembre 2010. Si ringrazia R. Cassano peri il contributo.

Targa all'interno del Museo Civico recante l'indicazione dell'Era Fascista. Data dello scatto: ottobre 2018. Si ringrazia David Morandi per il contributo.

Fascio littorio e indicazione del quattordicesimo anno dell'era fascista su un ponte a Riobianco, frazione di Valle Aurina - Ahrntal in provincia di Bolzano. Data dello scatto: giugno 2022. Si ringrazia David Morandi peri il contributo.

Fascio littorio e indicazione del quattordicesimo anno dell'era fascista su un ponte a Riobianco, frazione di Valle Aurina - Ahrntal in provincia di Bolzano. Particolare. Data dello scatto: giugno 2022. Si ringrazia David Morandi peri il contributo.